Dall’unione delle competenze e delle decennali esperienze nei rispettivi campi di Norbert Niederkofler.
Una società di consulenza a 360° sul mondo del food, all’incrocio tra cultura e culture dell’alimentazione nelle sue varie declinazioni, con l’obiettivo di interpretare creativamente, sostenere e promuovere l’arte culinaria di montagna con un occhio di riguardo al tema della sostenibilità etico-ambientale.
CARE’s – The ethical Chef Days è un evento nato da uno chef per gli chef, che riunisce cuochi ed esperti della ristorazione da tutto il mondo che condividono lo stesso obiettivo, già evidenziato nel nome: prendersi cura. Del territorio, dell’ambiente, dei ritmi della natura, della cultura in tutte le sue forme.
Un messaggio per promuovere un approccio etico e sostenibile alla cucina partendo dalla produzione e dall’uso consapevole delle materie prime, passando per il lavoro di produttori e agricoltori fino al riciclo e al riutilizzo degli scarti.
In questi anni, passo dopo passo, stiamo raggiungendo l’obiettivo che ci eravamo posti: creare un network che possa “esplorare il futuro della cucina di montagna” per favorire un nuovo modo di vivere il rapporto tra cucina e ambiente montano con ricadute positive sull’intero mondo economico, sociale e culturale.
The story so far
Lo chef Norbert Niederkofler, noto per la sua filosofia “Cook the Mountain”, ha stretto una collaborazione con BWT per offrire la DIAMOND MINERALIZED WATER, rafforzando l’impegno dei suoi ristoranti verso pratiche sostenibili. Questa partnership non solo esalta l’esperienza gastronomica all’Atelier Moessmer e all’AlpiNN, ma si allinea anche alla dedizione di Norbert per la tutela dell’ambiente.
Oltre la gastronomia, Niederkofler ha co-fondato CARE’s per promuovere azioni sostenibili che supportano le comunità locali e rispettano i ritmi naturali. Questa missione si estende alla b.WaterMission di BWT, che punta a portare acqua potabile in Africa attraverso la costruzione di 10.000 pozzi. Insieme, CARE’s e BWT favoriscono il cambiamento positivo, unendo eccellenza culinaria e un impegno concreto verso il pianeta e le persone che lo abitano.
Il primo corso di laurea basato su “Cook the Mountain”, la mia filosofia sostenibile.
Ti piacerebbe acquisire le conoscenze per lavorare nel mondo enogastronomico? Hai a cuore la sostenibilità ambientale?
Scopri il primo corso di laurea trilingue in collaborazione con la Libera Università di Bolzano e basato sui principi della mia filosofia, che ti fornisce le competenze per entrare nel settore dell’enogastronomia di montagna.
Un percorso formativo innovativo e multidisciplinare, che nasce con l’obiettivo di formare esperti capaci di elevare l’alimento a cultura e conferirgli una nuova identità, indagando i rapporti tra produzione, prodotto, territorio e consumo.
In cattedra ci sarò anche io, insieme a diversi professionisti del settore.
L’approccio del corso è sia teorico che pratico: oltre a lezioni frontali sono previste attività con i produttori, laboratori, esperienze in cucina con personalità di fama internazionale ed un periodo di stage presso AlpiNN – Food Space & Restaurant, la “casa di Cook the Mountain” a Plan de Corones.