La natura con le sue meraviglie è sempre stata tra le costanti della mia vita.
Nato tra le Dolomiti, in Alto Adige, non riuscivo a non chiedermi quali orizzonti ci fossero oltre quelle vette così alte. Fin da bambino ho sempre avuto una curiosità da ribelle, la stessa che mi ha spinto a voler esplorare, vedere, capire i come e i perché delle cose.
Da Londra a Zurigo, da Milano a Monaco, fino a New York. Dopo aver girato il mondo sono tornato a casa
dove ho lavorato prima a Ciastel Colz per poi approdare al St. Hubertus a San Cassiano in Badia.
L’essere stato lontano da casa per così tanto tempo mi ha portato a riscoprire le mie radici, la mia terra e a come poter dare valore alla materia prima. Quando poi è nato Thomas, il mio primo figlio, ho iniziato a guardare il mondo con occhi diversi. La sostenibilità sarebbe diventato il principio con cui dare una svolta al mio modo di cucinare.
(cit. Michelin 2017)
Dopo la lunga esperienza presso il St.Hubertus sentivo il bisogno di compiere un ulteriore passo in avanti nel mio percorso culinario e personale. Il concetto di “Cook the Mountain” si era evoluto e cercavo uno spazio in cui si realizzasse a pieno. Così è nato Atelier Moessmer Norbert Niederkofler a Brunico: il mio nuovo progetto orientato alla creazione di esperienze gastronomiche uniche. Tra le mura dell’incantevole villa Moessmer, risalente al 19°secolo,
"Cook the Mountain" ha trovato la dimensione perfetta, in cui esprimersi al massimo. Il menu varia in base alle stagioni e si sviluppa a partire da ingredienti selezionati, provenienti da produttori e agricoltori locali, il rispetto dei loro cicli naturali e la riduzione al minimo degli scarti. Al mio fianco in questa avventura ci sono due giovani di talento: Lukas Gerges e Mauro Siega.
Nel corso degli ultimi anni la mia cucina si è sempre più caratterizzata per attenzione alla territorialità e alla stagionalità. Da qui la decisione di aprire con Mo-Food un nuovo ristorante, AlpiNN, un nome che esprime perfettamente quello che sono, quello che voglio rappresentare.
Questo ristorante trova posto all’interno di LUMEN, il nuovo Museo della fotografia della montagna a Plan de Corones, insieme a una sala eventi e congressi. Una scenografia mozzafiato che lascia spazio alla vista e ai pensieri per un ambiente incredibilmente accogliente che sa di tradizioni, di terra ma anche di novità. Un’innovazione che si esprime in un